5 DICEMBRE 2013, ORE 2030, ATENEO-SALA GALMOZZI
Il folgorante successo che Boccaccio ebbe in vita perdura sino alla nostra epoca, tanto che il Decameron è diventato oggetto di Twitter e le novelle sono state trasformate in un messaggio di 140 caratteri, un perfetto "twoosh".
Tra i molteplici mezzi di comunicazione che si sono occupati delle opere della "Terza corona" letteraria, un posto di riguardo va al cinema, a cui è stato dedicato il terzo incontro organizzato dall'Ateneo grazie alla collaborazione di Lab80
Angelo Signorelli ha presentato: Decameron, I racconti di Canterbury, Il Fiore delle Mille e una notte, i tre film che costituiscono la "Trilogia della vita" di Pier Paolo Pasolini