|
2018 - Gli incontri
|
Ordina per
|
|
Salute, assistenza, cura
1919-1939
|
|
Mercoledì 28 novembre 2018, ore 17.30, Ateneo - Sala Galmozzi
A guerra conclusa la società fa i conti con i problemi legati alla salute e ai profondi malesseri che si trascinano nella vita di tutti[...]
|
|
TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E AUTARCHIA
1919-1939
|
|
Mercoledì 21 novembre 2018, ore 17.30, Ateneo-Sala Galmozzi
1919-1939 / TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E AUTARCHIA
Laura Serra Perani
Le carte della presa d’acqua di Gandellino
Grazia[...]
|
|
I CASI TERRITORIALI
1919-1939, un ventennio a Bergamo e nel suo territorio
|
|
Mercoledì 14 novembre 2018, ore 17.30, Ateneo Sala Galmozzi
I CASI TERRITORIALI
Carolina Lussana, Stefano Capelli:IL CASO DALMINE: UNA FABBRICA/UNA CITTA’
Camillo Bertocchi, Mariangela Carlessi: GLI[...]
|
|
NOVEMBRE IN ATENEO
...e non solo
|
|
Il mese di novembre si apre con l'inaugurazione del 377° anno accademico del nostro Ateneo e prosegue con gli incontri dedicati a 1919-1939, un ventennio a Bergamo e nel suo territorio[...]
|
|
LA CIVILTA' CONTADINA NELLA MEMORIA DELLE COSE
1919/1939, un ventennio a Bergamo e nel suo territorio
|
|
MARTEDì 30 OTTOBRE 2018, ORE 17.00, COMENDUNO DI ALBINO
Sergio Chiesa e Franco innocenti presentano le collezioni del museo e la storia del territorio attraverso:
"La civiltà contadina[...]
|
|