|
News |
Ordina per
|
|
<<
|
<
<
|
Pagina
|
122
|
di
|
123
|
>
>
|
>>
|
|
|
VISITATE IL 200°
Se cliccate sul pulsante 200° sarete aggiornati sulle iniziative relative al Bicentenario dell'intitolazione dell'Ateneo.abortion pillabortion pill[...]
|
|
PERCORSI NELLA CULTURA
"Bergamo fra Otto e Novecento nell'autenticità del quotidiano di figure e figurine"
Mercoledì 20 ottobre 2010, ore 17,30
Sala Galmozzi, via T. Tasso 4
Il Socio Accademico Elisa Plebani Faga
tratteggia attraverso immagini d'epoca, aneddoti, storie una
"Bergamo[...]
|
|
LA CITTA' INVISIBILE
Memorie della città invisibile. Bergamaschi ragguardevoli di cinquant'anni fa
Mercoledì 13 ottobre 2010, ore 17,30
Sala Galmozzi, Via Torquato Tasso 4
Il socio accademico Umberto Zanetti, direttore della Classe di Lettere e Arti dell'Ateneo, presenta le
"Memorie[...]
|
|
PERCORSI NELLA CULTURA
Dalla pieve di Santa Maria d'Averga al convento dei Neveri
Dall'archivio parrocchiale e da altre testimonianze documentarie emergono nuovi dati relativi a questo insediamento presente da secoli sul territorio di Bariano.
I riusultati di tali indagini[...]
|
|
PERCORSI NELLA CULTURA
I brentatori di Bergamo
Mercoledì 22 settembre, ore 17.30
Sala Galmozzi, via T. Tasso 4
Lester K. Little
Direttore emerito dell’Accademia americana a Roma
presenta
"I brentatori di Bergamo"abortion pillabortion[...]
|
|