|
Strutture militari antiche e moderne, i Corpi Santi, la prima corazza difensiva della città.
I Corpi santi di Bergamo 3° incontro
Anche per quanto riguarda le strutture fortificate i Corpi Santi non sono la periferia della città, semmai l’intorno, e in proposito possiamo affermare addirittura che la città è solo il centro di questo intorno. Cioè uno snodo di connessione della vitalità dell’hinterland, se la città qui è da intendere l’abitato murato.
Se i Corpi Santi sono la prima corazza difensiva della città, non tutte le strutture difensive in quest’area vanno intese come antemurali della città.
Per alcune è così, ma altre hanno vita propria, o sono referenziali a contesti più ridotti.
Gianmaria Labaa (Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo)
Francesco Rampinelli (Architetto)
presentano
Strutture militari antiche e moderne.
I corpi santi, prima corazza difensiva della città
|