|
Tagiapiera, depentor, pennacchièr, sonador...
il Bergamasco e Venezia - 1° incontro
Iniziano gli incontri che l'Ateneo ha organizzato in occasione delle celebrazioni di Venezia 1600! A partire dal 6 ottobre 2021 sino al 13 aprile 2022, docenti e studiosi italiani e stranieri si alterneranno sul palcoscenico virtuale del nostro Ateneo per raccontare i legami tra Bergamo e il suo territorio con la capitale delle lagune.
Mercoledì 6 ottobre 2021 ore 17.30, webinar ZOOM
-Marco Pellegrini /Unibg/Ateneo di Bergamo
SUL MITO DI VENEZIA
-Ivana Pederzani /Unicatt
VENEZIA E LA BERGAMASCA.
IL QUADRO ISTITUZIONALE IN OLTRE TRE SECOLI DI STORIA
-Gabriele Medolago /Ateneo di Bergamo
BERGAMASCHI ASCRITTI ALLA NOBILTA' VENETA
Per ricevere il link del webinar 6 ottobre 2021, scrivere a info@ateneobergamo.it
-Dal 6 ottobre si potrà consultare sul sito dell'Ateneo la mappa di Venezia su cui sono indicati i primi due itinerari nei sestieri di Castello e di Cannaregio, sulle tracce dei bergamaschi che a Venezia sono vissuti e hanno operato per secoli. Sarà possibile dal nostro sito scaricare e stampare liberamente le schede degli itinerari!
|