MERCOLEDì 7 DICEMBRE 2022 ORE 17.30
ATENEO SALA GALMOZZI
Prosegue il percorso attraverso le opere che hanno costruito la memoria della città, opere pubbliche, come il monumento a Donizetti e private come le numerose sculture che arricchiscono il Cimitero Monumentale.
Del monumento a Donizetti è stato fatto un restauro conservativo che ha consentito un’indagine approfondita dei vari aspetti della sua storia: l’inserimento urbano, la genesi dell’opera e il rapporto con il contesto.
Mariola Peretti e Elena FranchioNI
presentano Il monumento a Donizetti: restauro e ruolo nella Forma urbis.
GIOVANNI CAVADINI
parlerà di Pregevoli esempi di arte nel cimitero di Bergamo