Più di venti tra Istituzioni e Associazioni del territorio, insieme a studiosi, specialisti nei diversi ambiti, hanno costruito il progetto “1919-1939, un ventennio a Bergamo e nel suo territorio” che viene presentato, insieme all’Università degli Studi, nell’Aula Magna in S. Agostino, mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 17.00.
Nell’occasione sarà reso noto il programma degli incontri, che si svolgeranno da ottobre 2018 sino a giugno 2019, e verranno spiegate le iniziative parallele finalizzate a raccogliere documenti e informazioni.
Un primo passo per “fotografare” un’epoca le cui tracce, a tutt’oggi, sono ben visibili e riconoscibili all’interno del tessuto territoriale e nelle storie sociali e individuali. Per conoscere, capire, non dimenticare e non ripetere errori.
L’Ateneo per Venezia 1600
Il progetto Ateneo per Venezia, 1600 realizzato dall’aprile 2021 all’aprile 2022, ha raccolto e darà alle stampe gli studi e le ricerche che...