per informazioni:
amicidellateneo@gmail.com
tel. 035 247 490

Associazione Amici dell’Ateneo

L’Associazione Amici dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo nasce nel 2017 per iniziativa di persone interessate a che la più antica istituzione culturale ancora operante in città rimanga attiva e vitale.

Consapevole che le molteplici iniziative dell’Ateneo costituiscono un’attività formativa di ampio respiro utile a Bergamo per conoscersi e migliorare, l’Associazione si è posta il compito di sostenerle creando una propria programmazione di eventi, le cui entrate hanno lo scopo di condividere le spese necessarie per la partecipazione ai vari bandi, le produzioni editoriali, la comunicazione e altre attività.

Dal 2017 ad oggi si contano parecchie proposte che hanno coinvolto numerosi partecipanti, ad esempio le gite guidate in luoghi di interesse dentro e fuori il territorio, come quelle all’Istituto Mario Negri di Dalmine, alla chiesa di Seriate progettata da Mario Botta, agli atri marmorei degli edifici del centro di Milano, a Palazzo Madama e alla città di Torino e così via.

Sono state apprezzate anche le visite guidate a mostre, come quella padovana Rivoluzione Galileo, quella milanese Antonello da Messina, quella cremonese Il regime dell’arte e altre ancora.

In particolare nell’anno in corso, durante il quale l’Ateneo sarà impegnato nelle manifestazioni di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023, l’Associazione prevede di affiancarlo con una serie di proposte legate ai temi via via affrontati, che verranno per tempo comunicate.

Per aderire all’Associazione Amici dell’Ateneo si deve corrispondere una quota annuale di 25 euro, che potrà essere versata direttamente alla segreteria dell’Ateneo o con bonifico bancario (IBAN IT61A0306911166100000007379). L’aggregazione darà diritto ad alcuni vantaggi: ad esempio, la partecipazione a tariffe agevolate alle iniziative organizzate dagli Amici e lo sconto del 20% sull’acquisto delle pubblicazioni dell’Ateneo.

La Presidente Laura Billa