Anno Accademico 1988-89
1588-1988 LE MURA DI BERGAMO
Autori dei contributi, p. XI
Premessa, p. XIII
INTRODUZIONE STORICA AL IV CENTENARIO
VANNI ZANELLA
Mura e città, p. 3
Due documenti inediti, p. 11
BRUNO CASSINELLI
Dalle fortificazioni venete di pianura alle mura cittadine, p. 19
BONAVENTURA FOPPOLO
Cronologia della città bastionata, p. 35
GIANMARIA LABAA
Studi e questioni aperte attorno alle mura di Bergamo, p. 79
COMUNICAZIONI
GINO BENZONI
Venezia e Bergamo: implicanze di un dominio, p. 109
PIETRO MARCHESI
Aspetti militari di Bergamo fortezza veneziana di terraferma, p. 167
ANTONIO MANNO
La Serenissima e le difese del confine lombardo, p. 189
ANTONELLO VINCENTI
Il Ducato di Milano e le fortificazioni dello scacchiere dell’Adda, p. 235
TAVOLA ROTONDA “LE MURA E LA CITTÀ”
GRAZIELLA COLMUTO ZANELLA
La fortificazione di Bergamo promossa da Francesco Maria Della Rovere. Il
ruolo di Pietro Isabello, p. 269
GIUSEPPE CAPELLINI
Dall’opera militare all’espressione urbana, p. 301
GIANMARIA LABAA
Le mura e la città, p. 331
APPENDICE
LELIO PAGANI
La Bergamo del 1536 nel resoconto di viaggio di Pré Zuanne, p. 345
PIETRO VOLTOLINA
Medaglia per la fondazione delle mura di Bergamo-1561, p. 369
SANDRO BUZZETTI
Lettere municipali relative alla costruzione delle mura di Bergamo (1557-1568) p. 379
INDICI
Indice dei nomi di persona e delle cose notevoli, p. 399
Indice dei luoghi, p. 423
Indice delle illustrazioni, p. 445