Home 5 Atti 5 Atti dell’Ateneo / XLV ( Page )
Atti dell’Ateneo / XLV

Anni Accademici 1984-85
Indice:

Premessa , p. 9

COMUNICAZIONI PUBBLICHE
(prima serie)

ALDO AGAZZI
La cultura (e i grandi eventi) fra Umanesimo e Rinascimento nel ciclo pittorico
delle “Stanze” Vaticane di Raffaello, p. 15

DANIELE ROTA
Giovanni Francesco Commendone fra storiografia, cultura e tradizione.
Nel quarto centenario della morte: 1584-1984, p. 37

UMBERTO ZANETTI
Le radici latine del dialetto bergamasco, p. 93
ALDO AGAZZI
Presentazione del volume: “La Camera di Commercio di Bergamo. Origine
e sviluppo dell’ente nell’evoluzione dell’economia bergamasca” del
giornalista Alberto Lupini, p. 111

ALBERTO FUMAGALLI
Una cascina, un grande personaggio bergamasco e tre poeti, p. 121

MARCELLO BALLINI
Presentazione del libro di Francesco Gallina e Pierferdinando Previtali
: “ Sarnico 1862 – Un passo falso di Garibaldi”, p. 135
GIOVANNI LEPORE
Il più caro amico di Bernardo Tasso nel Regno di Napoli, p. 147
ERMANNO COMUZIO
Primordi del cinematografo a Bergamo, 1896-1915, p. 169

ALDO AGAZZI
Presentazione del libro : “Bergamo nei Promessi Sposi” di Giuseppe
Belotti , p. 201

ATTI del Convegno su
“POLITICA ED ECONOMIA IN ALESSANDRO MANZONI”
Bergamo, 22-24 febbraio 1985

VITTORIO AMBROSINI
Presentazione, p. 223

ALDO AGAZZI
Introduzione, p. 225

Relazioni

UMBERTO COLOMBO
Manzoni oggi, p. 231

ENZO NOÈ GIRARDI
Manzoni: ideologie ed ispirazione, p. 245
GIORGIO BARBERI SQUAROTTI
Bergamo e Venezia nell’opera manzoniana, p. 261

SIMONETTA BARTOLOZZI BATIGNANI
Teoria e politica economica nel “Fermo e Lucia” e ne “I promessi Sposi”, p. 285

GIUSEPPE BELOTTI
Effetti della peste del 1630 nell’economia di Bergamo, p. 311

Comunicazioni

DANIELE ROTA
L’eredità delle opere letterarie e altre notizie manzoniane in alcuni inediti
di Giovanni Sforza, p. 329

GIUSEPPE BELOTTI
Francesco Bernardino Visconti era o non era l’Innominato manzoniano? , p. 361

COMUNICAZIONI PUBBLICHE
(seconda serie)

ANNA PAGANONI
I più recenti ritrovamenti paleontologici nella Bergamasca, p. 369
LELIO PAGANI
I “nomi di luogo” a Bergamo secondo le registrazioni catastali ottocentesche, p. 379

GUGLIELMO GORNI
Il combattimento di Tancredi e Clorinda: un’interpretazione tassiana, p. 395

ANGELO GAMBA
Per una storia sull’alpinismo bergamasco, p. 411

VITTORIO MORA, I. Per una genealogia della “Gens Tassa”. Documenti a
Camerata Cornello. II. Documenti tassiani nell’archivio di Comonte, p. 435

GIANMARIA LABAA
Bergamo che si rinnova, Bergamo che muore. Un esempio: l’ “Area Zopfi
-Arti Grafiche”, p.497

RENZO MANGILI
Ceramica a Bergamo dal secolo XV al secolo XVII, p. 539

GIUSEPPE CAPPELLINI
Banditi a Bergamo all’epoca de “I Promessi Sposi”, p. 563

Celebrazione del 50° di fondazione del Comitato provinciale di Bergamo
dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, p. 591
LUIGI CATTANEI
Gli esordi e le memorie bergamasche nell’Opera Omnia di Giuseppe Cesare
Abba, p. 606

LANFRANCO RAVELLI
L’attività di Carlo Innocenzo Carloni in terra bergamasca. nel terzo centenario
della nascita: 1685-1985, p. 617

FABIO FACCHINETTI
Un precorritore della riforma ceciliana: il Maestro Daniele Maffeis a vent’anni
dalla morte, p. 649

COMMEMORAZIONI

PIERO BAILO
Ricordo del prof. Giuseppe Vailati, p. 695

LUIGI CIOCCA
Ricordo dell’ingegner Carlo Pesenti, nell’anniversario della morte, p. 727

GUIDO RADICI
Ricordo del professor Lorenzo Felci, p. 741

COMUNICAZIONI SCRITTE
LELIO PAGANI
Il verde nella città. Osservazioni per una lettura del verde nel paesaggio urbano
di Bergamo, p. 757

VITA DELL’ATENEO

RELAZIONE PER L’ANNO ACCADEMICO 1984-1985, p. 777

Accademie e Istituti Culturali attualmente in rapporto di scambio di
pubblicazioni con l’Ateneo, p. 801
Pubblicazioni donate dal Ministero per i beni Culturali e Ambientali, p. 807

Pubblicazioni pervenute all’Ateneo nel 1984-85, p. 815
– da Accademie e Istituti Culturali italiani
– da Accademie e Istituti Culturali esteri
– da Enti

Organico degli Accademici al 31 ottobre 1985, p. 823

Benemeriti e Sostenitori dell’Ateneo, p. 833

L’ATENEO di SCIENZE, LETTERE E ARTI di BERGAMO
Sintesi storica, p. 837

Atti dell’Ateneo / LXXIV

Anno accademico 2010–2011 visualizza l'abstract INDICE DEL VOLUME Maria Mencaroni Zoppetti, Premessa p. 9 Maria Mencaroni Zoppetti, Laboriosa...

Atti dell’Ateneo / LXXIII

Anno accademico 2009-2010 visualizza l'abstract INDICE: Maria Mencaroni Zoppetti, Premessa p. 9 Maria Mencaroni Zoppetti, Il paradosso della...