Home 5 Notizie 5 Febbraio in Ateneo ( Page )
Febbraio in Ateneo

Corpi Santi, Plastica e  Grandi Strutture,  a febbraio si rinnovano gli appuntamenti dei percorsi principali dell’Anno Accademico, ma il mese ci offre anche letture di grandi classici, due  incontri con l’arte, e una visita per conoscere la storia della scienza.

Programma degli incontri di Febbraio

Mercoledì 5 febbraio 2020, ore 17.30, Ateneo – Sala Galmozzi
Grandi Strutture – 2°incontro
Rosalba Ferrari – Università degli Studi di Bergamo
Il Ponte di Paderno d’Adda
Eugenio Baldi, giornalista
Cronache dal Ponte

Giovedì 6 febbraio 2020, ore 17.00-18.30, Salone dell’Ateneo
Letture di Classici III edizione 2020, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo
Anna De Biasio legge
Ritratto di signora di Henry James

Lunedì 10 febbraio 2020, ore 17.30, Palamonti via Pizzo della Presolana 15, Bergamo
LA MONTAGNA E IL CLUB ALPINO ITALIANO NEI DISEGNI E NELLE IDEE DI LUIGI ANGELINI
Inaugurazione della mostra, che rimarrà aperta sino al 29 febbraio 2020, ingresso gratuito

Mercoledì 12 febbraio 2020, ore 17.30, Ateneo – Sala Galmozzi
Progetto PLASTICA – 4° incontro
Marina Cabrini – Università degli Studi di Bergamo
La Plastica nella medicina: semplicemente indispensabile

Giovedì 13 febbraio 2020, ore 17.00-18.30, Salone dell’Ateneo
Letture di Classici III edizione 2020, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo
Alessandra Visinoni legge
L’accalappiatopi di Marina Cvetaeva

Mercoledì 19 febbraio 2020, ore 17.30, Ateneo – Sala Galmozzi
I Corpi Santi di Bergamo – 3° incontro
Strutture militari antiche e moderne, i Corpi Santi la prima corazza difensiva della città
GianMaria Labaa (Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo), Francesco Rampinelli (Architetto)

Giovedì 20 febbraio 2020, ore 17.30, Auditorium Piazza della Libertà Natura dipinta – 3° incontro
Giovanni C. F. Villa, Gabriele Rinaldi, Maria Mencaroni Zoppetti presentano
Il Seicento Allegorico: “Il Paradiso terrestre con peccato originale” di Jan Brueghel il Vecchio e Peter Paul Rubens

Venerdì 28 febbraio 2020, ore 14.30, Museo Caffi-Città Alta
Gli Amici dell’Ateneo organizzano una visita alla nuova sezione del Museo Caffi dedicata alla collezione degli strumenti scientifici del XVIII-XIX secolo straordinari oggetti, espressione della cultura e della scienza di un’epoca, al servizio della scuola e della formazione dei nuovi cittadini.
Ci accompagnerà la curatrice della sezione Laura Serra Perani, Såocia accademica dell’Ateneo di Bergamo.

L’Ateneo per Venezia 1600

Il progetto Ateneo per Venezia, 1600 realizzato dall’aprile 2021 all’aprile 2022, ha raccolto e darà alle stampe gli studi e le ricerche che...

Benvenuti in Ateneo

Vi invitiamo a visitarci virtualmente nella nostra sede con i nuovi video realizzati per aprire le porte a soci e amici e presentare alcuni dei...

TE.BE. XIII

Nella sezione progetti speciali è da oggi possibile la consultazione dei primi 41 documenti del progetto TE.BE. XIII.

Nuovo archivio audiovisivi

  Video, presentazioni, filmati, i nostri materiali multimediali pubblicati e diffusi tramite i social media sono ora consultabili nella nuova...