Home 5 Notizie 5 Febbraio in ateneo
Febbraio in ateneo
Continua il percorso dedicato al ventennio 1919 / 1939 con grande concorso di pubblico e vivo interesse. Verrà affrontato il tema della memoria, legato ai monumenti e all’ambiente, si parlerà di progetti realizzati e progetti ipotizzati, di trasformazioni, di mutamenti, di traguardi raggiunti e di problemi lasciati in sospeso.
L’Ateneo, in collaborazione con l’Università di Bergamo, accoglierà anche le “Letture di Classici”, e continuerà a partecipare, insieme all’Università e all’Orto botanico di Bergamo, agli incontri su “Paesaggi dipinti, la rappresentazione del paesaggio tra arte, storia e botanica”.

Millegradini

Come da tradizione l’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo, domenica 17 settembre, ha aperto le sue porte alla manifestazione della camminata culturale Millegradini 2023.

Omaggio a Venezia

Giovanni Carlo Federico Villa, Presidente dell’Ateneo di Bergamo, dialoga con Maria Mencaroni Zoppetti, curatrice dei due volumi degli Atti LXXXV

Fondo Cesare Pesenti

Contiene, tra l’altro, carte e disegni inerenti la sistemazione dell’area della antica Fiera di Bergamo, con documenti relativi ai concorsi indetti all’inizio del Novecento, ma anche la documentazione della trasformazione dell’Orfanotrofio Maschile di via S. Lucia

Donazione Carlo Mallucci

febbraio 2023
Carlo Mallucci, “In considerazione dell’alto valore scientifico degli studi condotti presso l’Ateneo di Bergamo…