Home 5 Notizie 5 Febbraio in ateneo ( Page )
Febbraio in ateneo
Continua il percorso dedicato al ventennio 1919 / 1939 con grande concorso di pubblico e vivo interesse. Verrà affrontato il tema della memoria, legato ai monumenti e all’ambiente, si parlerà di progetti realizzati e progetti ipotizzati, di trasformazioni, di mutamenti, di traguardi raggiunti e di problemi lasciati in sospeso.
L’Ateneo, in collaborazione con l’Università di Bergamo, accoglierà anche le “Letture di Classici”, e continuerà a partecipare, insieme all’Università e all’Orto botanico di Bergamo, agli incontri su “Paesaggi dipinti, la rappresentazione del paesaggio tra arte, storia e botanica”.

L’Ateneo per Venezia 1600

Il progetto Ateneo per Venezia, 1600 realizzato dall’aprile 2021 all’aprile 2022, ha raccolto e darà alle stampe gli studi e le ricerche che...

Benvenuti in Ateneo

Vi invitiamo a visitarci virtualmente nella nostra sede con i nuovi video realizzati per aprire le porte a soci e amici e presentare alcuni dei...

TE.BE. XIII

Nella sezione progetti speciali è da oggi possibile la consultazione dei primi 41 documenti del progetto TE.BE. XIII.

Nuovo archivio audiovisivi

  Video, presentazioni, filmati, i nostri materiali multimediali pubblicati e diffusi tramite i social media sono ora consultabili nella nuova...