Molte le iniziative programmate nel mese di ottobre dall’Ateneo, dalle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Luigi Angelini, a BergamoScienza 2019, alle Piacevoli conversazioni, agli Incontri con i giovani, senza dimenticare le collaborazioni con Istituzioni ed Enti di Bergamo e non solo…
Ottobre 2019 in Ateneo
CELEBRAZIONI LUIGI ANGELINI
Mercoledì 2 ottobre 2019, ore 17.30, Ateneo – Sala Galmozzi
Presentazione delle iniziative predisposte da Enti e Istituzioni della città e della provincia per le celebrazioni dei cinquanta anni dalla scomparsa di “LUIGI ANGELINI, Ingegnere Architetto 1884-1969”, e della riedizione del libro “Cose belle di casa nostra. Testimonianze d’arte e di storia in Bergamo””
Venerdì 4 ottobre 2019, dalle ore 9.00, Sala Conferenze Fondazione Caritro – Rovereto
L’Ateneo partecipa al Convegno di studi
“Beni privati e interessi pubblici. Storia e attualità delle biblioteche accademiche italiane”
CONVERSAZIONI BERGAMASCHE di Archeologia, Disegno, Storia e Restauro dell’Architettura
Mercoledì 9 ottobre 2019, ore 17.30, Ateneo – Sala Galmozzi
In collaborazione con l’Università di Bergamo-Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate l’Ateneo presenta
“Storia, Conservazione, Cantieri a Bergamo”, coordinano Giulio Mirabella Roberti e Monica Resmini
Relatori, Giuseppe Stolfi e Andrea Pane
CELEBRAZIONI LUIGI ANGELINI
Sabato 12 ottobre 2019, Alzano Lombardo, Sala consiliare del Municipio, ore 14.30- 18.00
Giornata di studi organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Alzano
Dopo un momento di approfondimento presso la sala Consiliare “Luigi Pesenti”, si svolgerà un itinerario lungo la città per riscoprire alcune delle opere più rappresentative dell’architetto. Al termine l’area antistante la chiesa di san Lorenzo, tra le prime opere progettate, sarà intitolata “Viale Luigi Angelini”.
BERGAMOSCIENZA 2019
Sabato 12 ottobre 2019, ore 14.00, Sede Ateneo – su prenotazione
OGNI PIETRA UNA STORIA: LE FAVOLOSE PIETRE DI LEONARDO, TRA SCIENZA E CITTÀ
A cura di Grazia Signori, Sergio Chiesa
PIACEVOLI CONVERSAZIONI
Mercoledì 16 ottobre 2019, ore 17.30, Ateneo – Sala Galmozzi
Francesco Tadini presenta “Giovan Antonio Tadini. Un intellettuale contro”
Mercoledì 23 ottobre2019, ore 17.30, Ateneo – Sala Galmozzi
Lorenzo Mascheretti presenta “Una villa di delizie nella campagna bergamasca: la dimora dei Poncino al Padergnone”
INCONTRI CON I GIOVANI
Mercoledì 30 ottobre 2019, ore 17.30, Ateneo – Sala Galmozzi
Valentina Fornoni presenta “Il palazzo episcopale di Bergamo. Forme e funzioni dal Medio Evo al ‘900”
—————–
L’Ateneo patrocina e condivide le iniziative dell’Ordine degli architetti di Bergamo per CIAM – Congresso internazionale architettura moderna 2019 che si svolgeranno dal 21 al 27 ottobre
https://architettibergamo.it/ciam-2019-programma-e-funzionamento/