Home 5 Notizie 5 Pietre in vista – Una mappa dell’eterna bellezza della pietra
Pietre in vista – Una mappa dell’eterna bellezza della pietra

Il progetto “Pietre in Vista” ha realizzato una mappa della città di Bergamo creando percorsi  tra edifici caratterizzati e rivestiti da pietre ornamentali,  straordinari esempi di  geodiversità, industriosità,  tecnologia e creatività . Un progetto speciale dell’Ateneo per conoscere una bellezza spesso non adeguatamente valorizzata.

Fondo Cesare Pesenti

Contiene, tra l’altro, carte e disegni inerenti la sistemazione dell’area della antica Fiera di Bergamo, con documenti relativi ai concorsi indetti all’inizio del Novecento, ma anche la documentazione della trasformazione dell’Orfanotrofio Maschile di via S. Lucia

Donazione Carlo Mallucci

Carlo Mallucci, “In considerazione dell’alto valore scientifico degli studi condotti presso l’Ateneo di Bergamo e della meritoria opera di...

L’Ateneo per Venezia 1600

Il progetto Ateneo per Venezia, 1600 realizzato dall’aprile 2021 all’aprile 2022, ha raccolto e darà alle stampe gli studi e le ricerche che...

Benvenuti in Ateneo

Vi invitiamo a visitarci virtualmente nella nostra sede con i nuovi video realizzati per aprire le porte a soci e amici e presentare alcuni dei...

TE.BE. XIII

Nella sezione progetti speciali è da oggi possibile la consultazione dei primi 41 documenti del progetto TE.BE. XIII.