PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE
mercoledì 24 maggio 2023
ore 17.30, Ateneo, sala Galmozzi
Il terzo appuntamento dedicato al quartiere di Valtesse/Redona affronterà l’evoluzione nel tempo dell’area esterna alle Muraine, originario prolungamento del borgo S. Tomaso e via d’uscita dalla città in direzione delle valli: territorio, questo, segnato dalla presenza di importanti luoghi di devozione e culto comunitario, quali il convento di S. Nicolò dei Celestini, il Santuario dell’Addolorata e la chiesa parrocchiale, che ancora ci parlano attraverso le loro evidenze architettoniche.
Edoardo Milesi
BORGO S. CATERINA, CROCEVIA DELLE DUE VALLI BERGAMASCHE: UN SISTEMA URBANO COMPATTO, MA POROSO
Paolo Mazzariol
LA DEVOZIONE E LE CHIESE DI BORGO S. CATERINA