Home 5 Notizie 5 Raffaello Architetto: tra nuovo e antico
Raffaello Architetto: tra nuovo e antico

Il caso di San Giovanni dei Fiorentini

Mercoledì 28 ottobre 2020, il socio accademico don Giovanni Gusmini introduce l’architetto  Luca Guerini  per rendere omaggio, insieme all’Ateneo, al grande artista urbinate nel 500° anniversario della sua morte.

La presentazione è giustificata dal taglio della ricerca. Infatti oltre ad avere nella sua opera molte citazioni storiche, Raffaello è ricordato come primo teorico della conservazione dei monumenti antichi, un tema attualissimo.

La conferenza verrà effettuata via Zoom, Per partecipare e ricevere il link per collegarsi inviare la richiesta di iscrizione  a info@ateneobergamo.it.

Fondo Cesare Pesenti

Contiene, tra l’altro, carte e disegni inerenti la sistemazione dell’area della antica Fiera di Bergamo, con documenti relativi ai concorsi indetti all’inizio del Novecento, ma anche la documentazione della trasformazione dell’Orfanotrofio Maschile di via S. Lucia

Donazione Carlo Mallucci

febbraio 2023
Carlo Mallucci, “In considerazione dell’alto valore scientifico degli studi condotti presso l’Ateneo di Bergamo…

L’Ateneo per Venezia 1600

Il progetto Ateneo per Venezia, 1600 realizzato dall’aprile 2021 all’aprile 2022, ha raccolto e darà alle stampe gli studi e le ricerche che...

Benvenuti in Ateneo

Vi invitiamo a visitarci virtualmente nella nostra sede con i nuovi video realizzati per aprire le porte a soci e amici e presentare alcuni dei...