Home 5 Notizie 5 Viaggio tra Bergamo e l’Europa del ‘500
Viaggio tra Bergamo e l’Europa del ‘500
Tutta l’Europa del Cinquecento in un manoscritto, tra viaggi, ingressi trionfali, feste, matrimoni, guerre dei potenti del tempo. Sullo sfondo, i profili di città e di paesaggi rivelano un mondo in cui le lotte di religione si mescolano ad ambizioni egemoniche.
 
Ma nella storia sono coinvolti anche personaggi comuni, solo apparentemente secondari. Uomini e donne testimoni di un’epoca. Chi è l’autore del manoscritto? Come in un giallo, ci sono indizi e tracce che portano a tre bergamaschi. Un suonatore di tromba, un notaio-poeta, un dottore in legge.
 

Il volume , con una ricca dotazione iconografica, è il titolo nr. 6  della collana “Fonti” edita dall’Ateneo.

Gli altri titoli della collana Fonti

 

Fondo Cesare Pesenti

Contiene, tra l’altro, carte e disegni inerenti la sistemazione dell’area della antica Fiera di Bergamo, con documenti relativi ai concorsi indetti all’inizio del Novecento, ma anche la documentazione della trasformazione dell’Orfanotrofio Maschile di via S. Lucia

Donazione Carlo Mallucci

febbraio 2023
Carlo Mallucci, “In considerazione dell’alto valore scientifico degli studi condotti presso l’Ateneo di Bergamo…

L’Ateneo per Venezia 1600

Il progetto Ateneo per Venezia, 1600 realizzato dall’aprile 2021 all’aprile 2022, ha raccolto e darà alle stampe gli studi e le ricerche che...

Benvenuti in Ateneo

Vi invitiamo a visitarci virtualmente nella nostra sede con i nuovi video realizzati per aprire le porte a soci e amici e presentare alcuni dei...