Anni Accademici 1982-83
Indice:
Premessa , p. 9
COMUNICAZIONI PUBBLICHE
ALDO AGAZZI
Leonardo e il mistero dell’universo, p. 17
MARTINO VITALI
La poesia al pubblico ascolto a Bergamo e fuori, p. 51
UMBERTO ZANETTI
La situazione del dialetto, del folclore e della letteratura dialettale a
Bergamo, p.67
ALDO AGAZZI
Bortolo Belotti storico, p. 85
VITTORIO MORA
La straordinaria vicenda del casato dei Tasso, p. 99
ALDO AGAZZI
Ritorno di Nicolò Rezzara, in una pubblicazione di Giueppe Belotti, p. 115
FRANCESCO ROSSI
Accademia Carrara 1979-1982: aggiunte e programmi, p. 143
GRAZIELLA COLMUTO ZANELLA
Filippo Juvarra e la parrocchiale di Calcinate nel contesto dell’architettura
settecentesa bergamasca, p. 161
ETTORE SORNAGA
Quattro secoli e mezzo di storia sull’area della caserma “Montelungo”.
Le opere di S. Girolamo Miani a Bergamo, p. 203
ALESSANDRO GALUZZI
Il bergamasco Girolamo Luigi Verzeri, Vescovo di Brescia, p. 239
MARIO BONAVIA
L’arte del cartaio e le cartiere nella bergamasca, p. 319
FILIPPO SIEBANECK
Splendore e decadenza del complesso di S. Agostino: quale futuro?, p. 249
AGOSTINO SELVA
Padre Pietro Maria Gazzaniga O.P. (1722-1799), grande teologo bergamasco
Presentazione del volume di Guglielmo Barblan e Bruno Zanolini, p. 259
“Gaetano Donizetti, vita e opere di un musicista romantico”, p. 285
GIANMARIA LABAA
Le cittadelle e la “Firma Fides”di Bergamo: vicende e problemi, p. 295
LUIGI TIRONI
L’educatore e naturalista bergamasco Giovanni Maironi da Ponte
(1748-1833), segretario dell’Accademia degli Arvali e dell’Ateneo,
nel 150° anniversario della morte, p. 353
GABRIELE CARRARA
Il Museo della Valle di Zogno, p. 391
FRANCESCO SISINNI
Il ruolo degli Istituti Culturali nella società contemporanea, p. 407
COMMEMORAZIONI PUBBLICHE
GIUSEPPE PEDEMONTI
Commemorazione del maestro Alessandro Esposito, p. 423
SANDRO ANGELINI
Commemorazione dell’architetto Giovanni Muzio, p. 443
PIERO BAILO
Commemorazione del prof. Giovanni Battista Guizzetti, p. 457
COMUNICAZIONI E COMMEMORAZIONI SCRITTE
VANNI ZANELLA
Ricordo di un urbanista: Luigi Dodi, p. 479
ELISABETTA GALLIZIOLI
Gli scritti di Giovanni Simone Mayr nella cultura musicale italiana del
primo Ottocento, p. 487
LUISA BALLINI
I Tassi maestri delle Poste, p. 517
PAOLO LUNARDON O.S.B
La presenza dei Benedettini a Bergamo e nella Bergamasca, p. 555
VITA DELL’ATENEO
RELAZIONE PER L’ANNO ACCADEMICO 1982-1983, p. 567
LUIGI TIRONI
Riunione degli Istituti Culturali Lombardi 25 febbraio 1983, p. 585
Pubblicazioni donate dal Ministero per i beni Culturali e Ambientali, p. 595
Accademie e Istituti di Cultura attualmente in rapporto di scambio di
pubblicazioni con l’Ateneo, p. 603
Pubblicazioni pervenute all’Ateneo nel 1982-83, p. 609
– da Accademie e Istituti Culturali italiani
– da Accademie e Istituti Culturali esteri
– da Enti
Sovventori dell’Ateneo, p. 617
Organico degli Accademici al 31 ottobre 1982, p. 621